Parrocchia di
S. GIOVANNI BATTISTA

INFO
Decanato: Aversa
Indirizzo: Piazza Savignano, 3, 81031 Aversa
Email:
LA STORIA

Festività:
Natività di San Giovanni - IV di Quaesima
Processione Addolorata

Orario Segreteria Pastorale:
Tutti i giorni, dalle 17,00 alle 20,30

Orari Confessioni:
Sempre disponibili

Celebrazione dei Sacramenti
Cresime: Solennità Patrono
Comunioni: da fine maggio alla II settimana di settembre
Battesimi: I e III domenica del mese durante la Messa

Movimenti e Associazioni:
Gruppo Ministranti
Gruppo Famiglia
Azione Cattolica Italiana (tutti i settori)
Gruppo Caritas

Cenni Storici:
Il rione Savignano fu unificato alla città di Aversa solo nel 1310. Pare che ci fosse una villa Savignani, contenente un antico Tempio cristiano. Data la consistente popolosità della parrocchia, essa fu più volte smembrata e suddivise in altre comunità più piccole. Per questo motivo non si hanno notizie certe circa la sua struttura originaria. Oggi poggia su archi a tutto sesto e si presenta con una navata centrale di circa 16 metri di lunghezza 13 metri di larghezza, se si considerano anche le navate laterali. Il tempio è a croce latina, con soffitta a volta, presbiterio sormontato da cupola e organo del ‘700 sulla porta della chiesa. Inizialmente l’edificio era munito di tre porte, delle quali è rimasta solo quella centrale: quella di sinistra è stata murata per la costruzione della casa canonica, quella destra è stata utilizzata come base per il campanile. Sull’altare maggiore di stile Barocco c’è una pittura del ‘500 attribuita ad A. Pizzo, raffigurante una Madonna con ai lati S. Giovanni Battista e S. Giacomo. La chiesa ha assunto la forma attuale nel 1500, mentre il campanile così come lo vediamo oggi risale al 1700. Esso è al fianco della chiesa e, costituito da tre piani, regge due campane.
Stampa questa pagina stampa questa pagina Stampa tutte le pagine stampa tutte le pagine Segnala questa pagina segnala questa pagina

Copyright © 2010 Parrocchia S. GIOVANNI BATTISTA
Powered by ParrocchieMAP